RISARCIMENTO DANNI

Lo Studio Legale Candioli svolge attività giudiziale e stragiudiziale nell’ambito della
responsabilità medica e, grazie al supporto di medici legali specializzati in medicina
legale e delle assicurazioni, esegue un esame gratuito prima di iniziare una azione di
risarcimento.
Il diritto al risarcimento del danno da colpa medica si prescrive:
in 5 anni se c’è responsabilità extra contrattuale, ossia del sanitario;
in 10 anni se c’è responsabilità contrattuale, ossia della struttura sanitaria.
Prima di promuovere un giudizio per il risarcimento del danno è necessario instaurare un procedimento di mediazione presso uno degli Organismi a ciò deputati.
Solamente se non si è raggiunto un accordo in sede di Mediazione è possibile rivolgersi al Giudice
Lo Studio Legale Candioli fornisce consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale anche per il risarcimento danni a seguito di sinistro stradale o altro evento lesivo che abbia cagionato un danno a persone o cose.
Il danno risarcibile si distingue in danno patrimoniale e non patrimoniale.
I danni patrimoniali riguardano la perdita di reddito o di sostentamento subita dalla famiglia o dai familiari della persona deceduta, la perdita di benefici sociali e previdenziali, la copertura delle spese funerarie e altre spese legate all’incidente.
La quantificazione del danno non patrimoniale viene fatta applicando delle tabelle (allegate) che tengono conto di vari fattori come l’età, la professione e le condizioni generali della vittima.
Il diritto al risarcimento del danno da colpa medica si prescrive:
in 5 anni se c’è responsabilità extra contrattuale, ossia del sanitario;
in 10 anni se c’è responsabilità contrattuale, ossia della struttura sanitaria.
Prima di promuovere un giudizio per il risarcimento del danno è necessario instaurare un procedimento di mediazione presso uno degli Organismi a ciò deputati.
Solamente se non si è raggiunto un accordo in sede di Mediazione è possibile rivolgersi al Giudice
Lo Studio Legale Candioli fornisce consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale anche per il risarcimento danni a seguito di sinistro stradale o altro evento lesivo che abbia cagionato un danno a persone o cose.
Il danno risarcibile si distingue in danno patrimoniale e non patrimoniale.
I danni patrimoniali riguardano la perdita di reddito o di sostentamento subita dalla famiglia o dai familiari della persona deceduta, la perdita di benefici sociali e previdenziali, la copertura delle spese funerarie e altre spese legate all’incidente.
La quantificazione del danno non patrimoniale viene fatta applicando delle tabelle (allegate) che tengono conto di vari fattori come l’età, la professione e le condizioni generali della vittima.
PREANALISI ONLINE DEL VOSTRO CASO IN 24 ORE
OTTERRETE UNA RAPIDA RISPOSTA PRELIMINARE
Compilando la richiesta online potemmo comprendere le sue esigenze e forniremo
una pre-analisi della posizione.
In 48 ore potrà ricevere una risposta scritta a mezzo mail oppure sarà contattato
telefonicamente per ulteriori informazioni.
Per ricevere una pre-analisi on line del suo caso è sufficiente compilare tutti i campi
del modulo di contratto presente a destra di questa pagina.
Nel campo “descrizione” potrà esporre il suo caso.
Nel campo “documenti” potrà allegare in formato .pdf la documentazione utile per
la valutazione preliminare del suo caso.
Una volta inoltrata la richiesta online, lo Studio Legale le invierà, entro 48 ore, una
risposta scritta tramite email oppure verrà contattato telefonicamente.